Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Putignano, Carnevale 2025: bilancio positivo e boom social

 

Incremento di incassi, presenze, entrate, visibilità sui social e soprattutto interazioni. Il Carnevale di Putignano traccia il suo bilancio 2025, un prospetto che ha il segno più praticamente in tutte le voci.

42.700 biglietti venduti e oltre 85.000 presenze complessive. Nonostante il maltempo, l’incasso ha superato i 600.000 euro. Crescita esponenziale per le entrate da sponsor (170.000 euro) e food (+137,9%), mentre i parcheggi hanno registrato un +69,4%. Boom sui social: 15,5 milioni di visualizzazioni e 100.000 follower complessivi. L’app ufficiale, novità dell’edizione, ha raccolto 3.500 download e 2.466 voti per il carro più amato. Rafforzate le collaborazioni con enti locali e partner internazionali. La notizia più bella è che il 98,9% del pubblico promette di tornare nel 2026. Il presidente Danilo Daresta, nel frattempo, pensa alla destagionalizzazione.

About Author