Circa una tonnellata di plastica e rifiuti è stata rimossa domenica scorsa dalle sponde del Lago di Varano, sul Gargano, grazie all’impegno di una cinquantina di volontari pugliesi e molisani dell’associazione ambientalista Plastic Free Onlus.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ischitella (FG), ha visto la partecipazione attiva di numerose realtà locali, tra cui la Lega Navale Italiana di Ischitella, la Capitaneria di Porto di Rodi Garganico, il Consorzio dei Pescatori Lagunari di Foce Varano, oltre a diverse attività turistiche e commerciali della zona.
La zona interessata si è rivelata gravemente contaminata: tra i rifiuti raccolti figurano bottiglie, reti da pesca, pneumatici e persino imbarcazioni abbandonate. “Un danno evidente per un patrimonio naturale che meriterebbe ben altra cura”, ha commentato Jessica Caccioppolo, referente Plastic Free Molise e organizzatrice dell’evento insieme a Silvana Ferrante, vicereferente per la Puglia.
“Proteggere il Lago di Varano e il Gargano significa preservare una delle meraviglie naturalistiche e turistiche della nostra regione. Serve l’impegno di tutti, cittadini e istituzioni, per tutelare un ambiente unico”, ha aggiunto Ferrante.
La giornata si è chiusa con la soddisfazione di tutti i partecipanti, simbolo di un impegno collettivo per un territorio da custodire.
potrebbe interessarti anche
Foggia celebra gli 80 anni dalla Liberazione
WWF: “Lo strano caso del Parco nazionale del Gargano”
Foggia, violenta grandinata distrugge coltivazioni
Maltempo nel Foggiano: Lucera sott’acqua, automobilisti soccorsi
Monte Sant’Angelo, torna “Michael”: il Festival del Patrimonio
Foggia, M5S detta la linea sul PUG: ne va della tenuta della maggioranza