Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pulizia Lago di Varano: raccolta record di rifiuti con Plastic Free

Circa una tonnellata di plastica e rifiuti è stata rimossa domenica scorsa dalle sponde del Lago di Varano, sul Gargano, grazie all’impegno di una cinquantina di volontari pugliesi e molisani dell’associazione ambientalista Plastic Free Onlus.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ischitella (FG), ha visto la partecipazione attiva di numerose realtà locali, tra cui la Lega Navale Italiana di Ischitella, la Capitaneria di Porto di Rodi Garganico, il Consorzio dei Pescatori Lagunari di Foce Varano, oltre a diverse attività turistiche e commerciali della zona.

La zona interessata si è rivelata gravemente contaminata: tra i rifiuti raccolti figurano bottiglie, reti da pesca, pneumatici e persino imbarcazioni abbandonate. “Un danno evidente per un patrimonio naturale che meriterebbe ben altra cura”, ha commentato Jessica Caccioppolo, referente Plastic Free Molise e organizzatrice dell’evento insieme a Silvana Ferrante, vicereferente per la Puglia.

“Proteggere il Lago di Varano e il Gargano significa preservare una delle meraviglie naturalistiche e turistiche della nostra regione. Serve l’impegno di tutti, cittadini e istituzioni, per tutelare un ambiente unico”, ha aggiunto Ferrante.

La giornata si è chiusa con la soddisfazione di tutti i partecipanti, simbolo di un impegno collettivo per un territorio da custodire.

About Author