Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, Roberto Marti: “ In arrivo oltre 63 milioni di euro per trasporti ferroviari”

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sotto la guida del Ministro Matteo Salvini, ha stanziato un finanziamento di 63,6 milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni ad alimentazione elettrica o a idrogeno destinati alla Puglia. Questi investimenti mirano a potenziare il servizio pubblico regionale ferroviario e a soddisfare le esigenze di trasporto dei cittadini pugliesi.

In particolare, saranno destinati 27,4 milioni di euro per l’acquisto di 2 convogli a idrogeno, una tecnologia innovativa e sostenibile che consentirà di ridurre le emissioni nocive e di promuovere la transizione verso una mobilità più ecologica. Inoltre, verranno destinati 36,2 milioni di euro per il potenziamento del parco rotabile con l’acquisto di 6 nuovi treni ad alimentazione elettrica.

Questa importante notizia rappresenta un passo significativo per il miglioramento dei trasporti ferroviari in Puglia e risponde alle esigenze dei cittadini che da anni attendevano nuovi mezzi più moderni ed efficienti. Il potenziamento del servizio pubblico regionale ferroviario consentirà di garantire un trasporto più comodo, sicuro e sostenibile per tutti i viaggiatori.

Il senatore pugliese della Lega, Roberto Marti, candidato alle prossime elezioni europee per la circoscrizione meridionale, ha commentato positivamente l’iniziativa sottolineando l’importanza di un approccio concreto e meno ideologico nella gestione dei trasporti. Marti ha sottolineato come questi investimenti rappresentino un segnale tangibile di attenzione verso il territorio e le sue necessità, dimostrando l’impegno del governo nel migliorare i servizi di trasporto pubblico.

Il finanziamento di 63,6 milioni di euro rappresenta un’opportunità unica per la Puglia, che potrà beneficiare di nuovi treni all’avanguardia e di una rete ferroviaria più efficiente. Si auspica che queste iniziative possano essere solo l’inizio di un percorso di sviluppo e modernizzazione del sistema dei trasporti, al fine di garantire una mobilità sostenibile e di qualità per tutti i cittadini.

About Author