Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Emiliano

Puglia, regolamento NIR: Emiliano, “Garantire trasparenza e legalità”

La Regione Puglia ha recentemente emanato il regolamento che disciplina la composizione e il funzionamento del Nucleo Ispettivo Regionale (NIR), un passo importante verso il rafforzamento della trasparenza e della credibilità dei processi interni alle istituzioni regionali. Il presidente Michele Emiliano ha commentato con soddisfazione l’avvio del NIR, sottolineando l’importanza di garantire il rispetto delle regole e di promuovere una cultura della legalità.

Un’azione di controllo interno ed esterno

Il Nucleo Ispettivo Regionale, proposto inizialmente dal Movimento 5 Stelle a seguito di inchieste che avevano coinvolto il Comune di Bari e alcuni esponenti regionali, ha lo scopo di monitorare e migliorare l’efficacia delle misure di prevenzione contro la corruzione e l’illegalità. Il NIR avrà il compito di vigilare sulle articolazioni interne della Giunta regionale e garantirne la conformità alle normative in vigore.

Composizione e selezione degli ispettori

Il NIR è composto da ispettori interni, ovvero dirigenti e funzionari della Regione, e da ispettori esterni provenienti da agenzie regionali, enti e società controllate. Sono previste anche nomine temporanee per magistrati, ufficiali di polizia e personale in quiescenza che accettino l’incarico a titolo gratuito. La selezione degli ispettori sarà effettuata tramite avviso pubblico, con incarichi della durata di 36 mesi. Ogni ispettore dovrà redigere una relazione conclusiva entro 90 giorni e una relazione annuale, la quale dovrà essere inviata alla Struttura designata entro il 31 dicembre di ogni anno.

Un passo verso una maggiore trasparenza

Il NIR si inserisce all’interno di un percorso volto a garantire una maggiore trasparenza e legalità nella gestione delle risorse pubbliche in Puglia, con l’obiettivo di proteggere il benessere e la fiducia della cittadinanza.

About Author