Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, Poste Italiane: UGL denuncia favoritismi e abusi

La situazione nei centri PCL (Poste Logistica Comunicazione) e CS (Centro Smistamento) di Poste Italiane in Puglia “continua a peggiorare”. La denuncia arriva da UGL Comunicazioni regionale, che attraverso una nota evidenzia varie criticità, tra cui spiccano minacce verso il personale da parte dei Responsabili di RAM 1 e 2 (Recapito Area Manager) e comportamenti scorretti di alcune RSU a Taranto, accusate di manipolare i responsabili per ottenere vantaggi personali.

“Le segnalazioni dei dipendenti evidenziano pratiche di favoritismo, discriminazione e violazioni delle prescrizioni mediche: lavoratori con limitazioni fisiche sono assegnati a mansioni gravose, mentre altri godono di trattamenti preferenziali. Inoltre, si rileva il mancato rispetto delle norme di sicurezza, come l’uso delle scarpe antinfortunistiche, e sanzioni disciplinari inflitte ai portalettere costretti a superare l’orario di lavoro concordato”, si legge nella nota di UGL Comunicazione Puglia.

“Casi di sindacalisti che ignorano gli obblighi di timbratura o che facilitano promozioni a lavoratori affiliati a specifiche organizzazioni sindacali aggravano un ambiente già segnato da divisioni e stress. L’UGL richiama con urgenza l’attenzione delle autorità competenti per verificare eventuali reati e ripristinare un clima di equità e sicurezza nei luoghi di lavoro”, conclude la nota di UGL Comunicazione Puglia.

About Author