Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, nasce progetto S.E.N.T.I.E.R.I.: nuovo modello di turismo inclusivo

Il progetto “S.E.N.T.I.E.R.I.” (Sostenibilità, Esperienze, Natura, Territorio, Integrazione, Empowerment, Riconnessione, Innovazione) ha preso ufficialmente il via, grazie al finanziamento dell’Avviso C.Os.T.A. della Regione Puglia e dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione.

Questa iniziativa ambiziosa mira a trasformare il territorio ionico in un esempio di turismo accessibile e inclusivo, con ricadute positive sull’intera regione.

Parte integrante del Progetto C.Os.T.A. (Comunità Organizzate per il Turismo Accessibile), “S.E.N.T.I.E.R.I.” si propone di garantire il “diritto alla felicità” attraverso un turismo senza barriere. Con un finanziamento complessivo di 1,3 milioni di euro, il progetto sostiene sette iniziative pilota in tutta la Puglia, promuovendo una nuova concezione di vacanze incentrata sulla sostenibilità e l’inclusione sociale.

“S.E.N.T.I.E.R.I.” coinvolge vari comuni del territorio pugliese e punta a creare percorsi turistici innovativi e inclusivi che valorizzino le risorse culturali e naturali, andando oltre la semplice fruizione del mare. Il progetto prevede, inoltre, tirocini formativi per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e l’organizzazione di eventi socioeducativi e sportivi, tutti pensati per garantire massima accessibilità.

Con il coinvolgimento di 16 enti partner e il supporto di altri 25 enti,  “S.E.N.T.I.E.R.I.” si distingue per la sua ampia rete di collaborazione. Safespro APS, capofila del progetto, è impegnata nella selezione di persone con disabilità per i tirocini formativi, un passo concreto verso la realizzazione di un turismo davvero inclusivo.

Il progetto rappresenta un’opportunità unica per lo sviluppo di un modello di turismo sostenibile e accessibile in Puglia, e invita tutte le parti interessate a partecipare attivamente. La sfida lanciata dalla Regione Puglia è chiara: costruire un’offerta turistica inclusiva, e il progetto “S.E.N.T.I.E.R.I.” è pronto a raccoglierla.

About Author