Ecco tutti i nomi degli eletti, partito per partito:
Eletti alla Camera
Movimento 5 Stelle
Giuseppe Conte
Collegio plurinominale P01 ( potrebbe subentrare Gianvito Lovecchio)
Gianmauro Dell’Olio
Collegio plurinominale P02
Leonardo Donno
Collegio plurinominale P04
Carla Giuliano
Collegio plurinominale P01
Pasqua L’Abbate
Collegio plurinominale P03
Fratelli D’Italia eletti 4 candidati
Raffaele Fitto
Collegio plurinominale P04
Marcello Gemmato
Collegio plurinominale P03, subentra Giovanni Maiorano
Giandonato Lasalandra
Collegio plurinominale P01
Giorgia Meloni
Collegio plurinominale P02 ( subentra Gemmato)
Partito Democratico
Eletti 3 candidati
Marco Lacarra
Collegio plurinominale P02
Ubaldo Pagano
Collegio plurinominale P03
Claudio Stefanazzi
Collegio plurinominale P04
Forza Italia
Eletti 2 candidati
Mauro D’Attis
Collegio plurinominale P04
( subentra Andrea Caroppo)
Marcello Lanotte
Collegio plurinominale P01
Lega per Salvini
Eletti un candidato
Toti di Mattina
Collegio plurinominale P04
Azione -Italia Viva- Calenda
Eletto un candidato
Maria Rosaria Carfagna
Collegio plurinominale P02
Alleanza Verdi
Eletto un candidato
Aboubakar Soumahoro
Collegio plurinominale P02
TUTTI GLI ELETTI AL SENATO
Movimento 5 Stelle
Eletti 2 candidati
Gisella Naturale
Collegio plurinominale P01
Mario Turco
Collegio plurinominale P01 ( subentra Antonio Trevisi)
Fratelli D’Italia
Eletti 2 candidati
Giovanbattista Fazzolari
Collegio plurinominale P01
Rauti Isabella
Collegio plurinominale P01
( subentra Zullo)
Partito democratico
Eletti 2 candidati
Francesco Boccia
Collegio plurinominale P01
Valeria Valente
Collegio plurinominale P01
Forza Italia
Eletto un candidato
Licia Ronzulli
Collegio plurinominale P01
( subentra Dario Damiani)
Lega per Salvini
Eletto 1 candidato
Matteo Salvini
Collegio plurinominale P01
potrebbe interessarti anche
Galatone, incendiata auto assessora: Stefanazzi denuncia inerzia Governo
Sisto: “Polemiche sul 25 aprile strumentali, celebriamo la libertà”
25 aprile a Bari, Leccese: “Il fascismo è un crimine, la storia va rispettata”
De Donno: “La Scu era violenta”
“Senza conoscenza non c’è coscienza”
Rifiuti, i comuni non rispondono