Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, carceri: Sappe, chiudere ‘sezioni vergogna’ a Bari e Trani

Il sindacato di polizia penitenziaria Sappe chiede che vengano chiuse le “sezioni della vergogna, dichiarate inagibili dal ministero della Giustizia”, ovvero quella “femminile del carcere di Bari” e “quella in cui venivano allocati i detenuti semiliberi a Trani” che furono aperte durante la pandemia e che “continuano a restare aperte per metterci detenuti comuni a Trani e con problemi psichiatrici a Bari”. Il Sappe evidenzia che in queste sezioni “uomini e donne erano costretti a fare i loro bisogni corporali senza alcuna privacy nella stessa stanza dove mangiavano, dormivano e passavano tutta la maggior parte della loro giornata; una situazione che colpiva anche i poliziotti penitenziari costretti a lavorare in ambienti fatiscenti, sporchi e freddi”. “Attualmente – prosegue il sindacato – l’emergenza non ci sarebbe più ma il dottor Martone, responsabile regionale dell’amministrazione penitenziaria, invece di chiudere con immediatezza quelle sezioni continua a tenerle aperte per metterci detenuti comuni a Trani, ed anche con problemi psichiatrici a Bari, riempiendo ancora di più i predetti penitenziari, già sovraffollati, nonostante i gravi disagi per detenuti e poliziotti”.

About Author