Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, assalti ai bancomat: 8 arresti

I carabinieri di Foggia, su disposizione del Gip, hanno arrestato otto persone accusate di far parte di un’associazione a delinquere specializzata negli assalti agli sportelli automatici di banche e poste in diverse regioni italiane. Le accuse includono furti aggravati con uso di esplosivi, violazione della legge sulle armi, ricettazione e riciclaggio.

Le indagini, avviate nel dicembre 2023, hanno portato alla luce un’organizzazione radicata in provincia di Foggia che utilizzava ordigni artigianali, noti come “marmotte”, capaci di danneggiare le casseforti e impossessarsi del denaro. Il gruppo agiva con un modus operandi ben strutturato: auto rubate o con targhe clonate per gli spostamenti, carte prepagate intestate a stranieri per aprire gli sportelli ATM e l’impiego di sofisticate competenze per pianificare i colpi.

Secondo gli inquirenti, l’associazione è responsabile di 17 assalti accertati tra luglio e settembre 2024 in Puglia, Piemonte, Campania, Lombardia e Basilicata, per un bottino totale di circa 290mila euro. Sono stati documentati anche i metodi di riciclaggio del denaro macchiato dai dispositivi antifurto e la spartizione dei proventi tra i membri del gruppo.

Durante le perquisizioni sono stati sequestrati documenti falsi, carte di credito, banconote smacchiate, munizioni, ordigni artigianali, veicoli e altri materiali utili per l’attività criminale. Le indagini proseguono per ricostruire l’intero sistema operativo della rete e identificare eventuali complici.

About Author