Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Provincia di Foggia, potenziamento della sicurezza degli istituti di credito

Foggia – Nelle scorse ore presso la sede del Palazzo del Governo, nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica, il Prefetto di Foggia Maurizio Valiante ed il Coordinatore del centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine (OSSIF) dell’ABI-Associazione Bancaria Italiana Marco Iaconis, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei referenti degli istituti di credito della provincia, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela.

L’accordo interistituzionale che si inserisce nella cornice dell’accordo quadro a livello centrale tra il Ministero dell’Interno e l’Associazione Bancaria Italiana conferma il consolidato rapporto esistente tra le Istituzioni territoriali e il settore bancario e persegue l’obiettivo di rafforzare la “sicurezza partecipata e integrata” sul territorio provinciale e di rendere sempre più efficace e tempestiva la complessa e articolata attività di prevenzione e contrasto della criminalità nel settore bancario messa in campo dalle Forze di Polizia.

About Author