Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Protocollo legalità nella BAT, sottoscritto patto in Prefettura

BARLETTA – Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la BAT. Alla presenza del Prefetto della sesta provincia pugliese Maurizio Valiante, i sindaci di Andria, Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia hanno firmato il documento che punta a rafforzare le misure di prevenzione contro le infiltrazioni mafiose all’interno di affidamenti pubblici, concessioni e procedure concorsuali.

L’obiettivo a breve termine è quello di tutelare le risorse che verranno trasferite agli enti locali nell’ambito del Piano di Ripresa e Resilienza, evitando un utilizzo illecito delle somme stanziate. Prefettura, Provincia e Comuni avranno facoltà di vigilare sui regolamenti vigenti, implementare le attività di controllo economico nei confronti dei contraenti e interfacciarsi più agevolmente con le altre istituzioni per il monitoraggio delle attività finanziarie.

Nei prossimi giorni è prevista la firma del Protocollo da parte degli altri sindaci della BAT. «La nostra trasparenza è fondamentale – ha dichiarato il Prefetto Maurizio Valiante – vogliamo garantire la serietà delle istituzioni e delle imprese affidatarie a tutti i cittadini della nostra provincia».

About Author