Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Protesta trattori, in centinaia sfilano per le strade di Barletta

Centinaia di trattori sfilano dall’alba per le strade di Barletta. Gli agricoltori rivendicano la riprogrammazione del green deal, l’istituzione di un tavolo tecnico, la detassazione in agricoltura e tantissimi altri temi che porteranno all’attenzione del prefetto della Bat, Rossana Riflesso. Una delegazione di agricoltori, infatti, a metà mattinata creerà presidio nella piazza dinanzi al palazzo della prefettura. “In caso di mancato incontro con il Prefetto il presidio non verrà sciolto” – hanno spiegato. “L’organizzatrice della manifestazione è la sigla “Liberi agricoltori barlettani”, nata da un gruppo Whatsapp “Farmer Forever”, di cui fanno parte circa 700 persone, capeggiate da Ruggiero Tanzi. “La cosa che più mi ha colpito è il numero di persone interessate alle ragioni della protesta. Sabato scorso, alla nostra prima riunione, eravamo in dieci ieri sera invece eravamo più di duecento, tra cui semplici cittadini. Giovedì prossimo, nel rispetto della città e nella legalità, faremo un corteo per ricordare che l’agricoltura è parte fondamentale della nostra storia oltre che della nostra economia” – ha spiegato Ruggiero Tanzi.
“L’Europa deve comprendere che il nostro modo di lavorare è diverso da quello del Nord Italia e del resto dei Paesi comunitari perché qui – ha continuato Tanzi – per esempio coltiviamo l’uva con i tendoni per il clima che in altre zone è decisamente differente”. L’obiettivo è “tutelare un comparto che spesso viene maltrattato”, continua Tanzi e conclude: “Sentiamo la vicinanza dei cittadini perché anche loro hanno l’impressione che le loro radici stiano per essere tranciate”.

About Author