Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. Protesta del Comitato per la tutela del centro storico: ” Non siamo cittadini di serie b”

LECCE – Il Comitato per la tutela del centro storico di Lecce si è ritrovato davanti a Palazzo Bernardini per manifestare il loro crescente disagio da residenti del  centro storico, che potrebbe acuirsi ancora di più con la Ztl h24 annunciata dall’amministrazione comunale.  Diverse le problematiche denunciate: rumori e schiamazzi che vanno avanti anche dopo le 2 di notte, il transito dei mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza ostacolato da dehors invasivi, una Ztl regolamentata con antiquate procedure, che rende difficile far venire operai e i propri parenti a casa. “Più passa il tempo e più la situazione diventa intollerabile – sottolinea Isabel Oztasciyan, Presidente del Comitato. Noi non siamo privilegiati, come qualcuno ci chiama, siamo cittadini che pagano le tasse come tutti e non possiamo tollerare di aver meno diritti degli altri”.

https://www.youtube.com/watch?v=v_pLt6pL-Qs

About Author