Roma -Dal campo alla tavola i prezzi crescono fino al 300%, eppure il reddito dei contadini italiani è diminuito. Latte, farina, frutta, verdura, olio. Il rincaro e’ ovunque e la guerra, il clima e il costo dell’energia aggrava il tutto. In migliaia gli agricoltori a Roma per chiedere alle istituzioni che venga riconosciuto loro il giusto prezzo. Tanti produttori preferiscono lasciare i prodotti sulla pianta senza nemmeno raccoglierli piuttosto che vedere screditato il proprio lavoro. Una delle questioni su cui da anni è necessario un risveglio della politica e delle istituzioni lamentano è lo squilibrio nella catena del reddito tra il primo anello di tutte le filiere, ovvero tra le aziende agricole, e da loro definiti gli ‘assi pigliatutto’ della GDO e delle industrie di trasformazione.
potrebbe interessarti anche
Foggia, ecco come funzione lo street control
Roma, Il Presidente Mattarella ricoverato per impianto pacemaker
Urso: “Made in Italy simbolo di eccellenza, ora puntare su identità e innovazione”
Settimana Santa 2025: i Riti in diretta su Antenna Sud
Consulta, non violato pluralismo su contributi a tv locali
Carceri, Sappe si oppone alle stanze dell’amore: “Non siamo guardoni”