Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il porto mercantile di Taranto (foto Massimo Todaro)

Proroga indennità lavoratori Porto Taranto

TARANTO: “Una notizia bellissima per le lavoratrici e i lavoratori portuali di Taranto, come delle loro famiglie: è stata prorogata di ulteriori due anni l’Indennità di mancato avviamento (Ima) per i lavoratori portuali di Taranto. Un traguardo straordinario perché con il provvedimento si mettono in sicurezza, per il tramite dell’Agenzia portuale impegnata nella loro ricollocazione, ben 327 lavoratori”.  Commenta così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il via libera da parte del Consiglio dei Ministri alla proroga dell’Ima di ulteriori 24 mesi per l’Agenzia del Lavoro Portuale di Taranto con il contestuale investimento di 15 milioni di euro per la riqualificazione professionale degli ex lavoratori della Taranto Container Terminal (Tct). “Il Decreto ‘Pa’ – riferisce il governatore – premia così gli enormi sforzi compiuti dall’Autorità Portuale per portare nuovi vettori a Taranto in modo da offrire una più solida prospettiva al porto e un futuro lavorativo agli addetti. E sicuramente rappresenta una vittoria per il comitato di pilotaggio della crisi, costituito presso la Regione Puglia, con la partecipazione dei sindacati, dell’autorità portuale, delle strutture amministrative regionali del Lavoro e della Formazione e guidato dal Comitato Sepac, che ha determinato le condizioni per il provvedimento”. “Nei giorni scorsi – spiega l’assessora alla Crisi industriale, Serena Triggiani – in attuazione degli impegni assunti dal presidente Emiliano col protocollo d’intesa della primavera scorsa, il Comitato ha potuto sottoscrivere il programma di riqualificazione dei lavoratori, con risorse a carico della Regione. Siamo riusciti a modificare, con una specifica delibera di giunta, il catalogo regionale dei profili lavorativi includendovi quelli mancanti e realmente richiesti dagli operatori”.

About Author