Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Massimiliano Stellato

Proposta Stellato per baby room e pet hub sul luogo di lavoro

Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia Viva, ha presentato una proposta di legge innovativa per sostenere i dipendenti e collaboratori sul posto di lavoro. La proposta prevede la creazione di baby room e pet hub all’interno delle aziende private e degli edifici pubblici.

Le baby room saranno spazi appositamente attrezzati per l’allattamento, il cambio, il riposo e il gioco dei bambini. Questi spazi saranno personalizzabili in base all’età dei piccoli ospiti, offrendo un ambiente sicuro e accogliente.

La vera novità della proposta, tuttavia, è rappresentata dai pet hub, aree dedicate alla custodia degli animali domestici durante l’orario lavorativo dei dipendenti. I servizi di custodia per cani e gatti garantiranno un supporto concreto ai lavoratori che potranno così conciliare meglio la vita professionale con le esigenze personali e familiari.

“Il tutto potrebbe essere finanziato attraverso la pubblicazione di appositi bandi – dichiara Stellato – mirati a sostenere la fase iniziale di progettazione e l’effettiva attivazione dei servizi di baby room e pet hub”. Questo progetto rappresenta una misura di welfare e avanguardia sociale, destinata a migliorare la soddisfazione e l’equilibrio tra vita lavorativa e personale dei lavoratori.

L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro più accogliente e inclusivo, in grado di rispondere alle esigenze dei dipendenti, dei loro figli e dei loro animali domestici.

About Author