Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: Sergio Porcelli

Promozione: San Marco, la Coppa Italia che abbraccia il Gargano

Una favola celeste-granata tra i rilievi del Gargano, dov’è situata San Marco in Lamis, piccola cittadina di 12mila abitanti alla ribalta del calcio dilettantistico regionale. La vittoria della Coppa Italia di Promozione, ottenuta in rimonta nella doppia sfida ai salentini del Leverano, è soltanto l’ultimo traguardo dell’ASD San Marco, nata nel 2012, partita dalla Terza Categoria fino alla storica vittoria del campionato di Promozione, conquistata nel 2019 dopo il duello serrato, pensate un po’, con il Martina, staccato di quattro lunghezze. Un primo posto che valse la prima partecipazione in assoluto al campionato di Eccellenza.
Al “Tonino Parisi”, fortino dei trionfi celeste-granata dove cadde proprio il Martina, oggi protagonista nel Girone H di Serie D, ha dovuto alzar bandiera bianca anche il Leverano, sconfitto 3-0 nella finale di ritorno dopo aver vinto per 3-1 la gara d’andata. Gioia, orgoglio e anche qualche lacrima di commozione per un trofeo cercato con tutte le proprie forze.
Mai nessuno era riuscito a portare un trofeo regionale sul Gargano, le ultime due squadre di Capitanata a vincere la Coppa Italia di Promozione erano state Cerignola, nel 2016, e Foggia Incedit nel 2022. San Marco in Lamis scrive, dunque, un’altra pagina della sua storia calcistica, che va di pari passo a quella del suo fondatore prima, giocatore e allenatore poi, Marcello Iannacone, alla guida dei celeste-granata sin dal 2012 e protagonista di tutta la scalata della piramide pugliese, dalla Terza Categoria all’Eccellenza, sfumata ai playout col Foggia Incedit soltanto l’anno scorso.
Il presente dice terzo posto nel Girone A di Promozione, Iannacone si gode la Coppa Puglia cullando il sogno di tornare nella massima divisione regionale.

About Author