Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Promesse disattese, personale Regione Puglia in stato di agitazione

Mercoledì 30 ottobre, dalle 10 alle 14, il personale della Regione Puglia sospenderà le attività per una assemblea sindacale unitaria convocata da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Csa. L’incontro, che si terrà nella sala al quinto piano di via Gentile, a Bari, affronterà temi cruciali legati a impegni presi negli anni dall’amministrazione e mai rispettati. La partecipazione sarà estesa anche ai dipendenti delle sedi distaccate provinciali tramite collegamento remoto.

“Lo stato di agitazione è un atto dovuto, scaturito dal perdurare di problemi mai risolti”, dichiara Paolo Taurino, segretario provinciale della Fp Cgil Lecce. Tra le questioni in discussione, vi sono l’assegnazione dei profili professionali, la valutazione delle performance, la salute e sicurezza sul lavoro, il trattamento economico e la regolamentazione delle missioni, oltre alla riforma dello smart working e della banca delle ore.

Interverranno Giovanni Denitto, presidente della Rappresentanza sindacale unitaria, e le segreterie regionali delle sigle sindacali, insieme a lavoratrici e lavoratori della Regione Puglia.

About Author