LECCE – C’è stata una grande partecipazione al progetto europeo “EuCare” rivolto alle scuole, che ha coinvolto anche il Salento con l’impegno dell’università, e dell’Asl, allo studio hanno partecipato anche cinque istituti della provincia di Lecce, con l’obiettivo di identificare l’effettivo percorso del contagio da SARS-CoV-2 nelle scuole; comprendere l’efficacia dei diversi metodi di contenimento e misure preventive e l’impatto psicologico dovuto alle restrizioni, i risultati preliminari – presentate all’Ecotekne- hanno evidenziato come proprio quest’ultimo aspetto sia molto importante e vada preso in considerazione per scelte future. Un progetto che continuerà anche il prossimo anno scolastico.
potrebbe interessarti anche
“Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp
Coldiretti Puglia: arance infette dall’estero minacciano gli agrumi italiani
Missione salute, a che punto sono i fondi del Pnrr
Multe stradali, in Puglia incassati 22,7 milioni: Bari e Taranto in testa
Puglia al Vinitaly 2025: 106 espositori tra vino, turismo e sostenibilità
Riccardo Muci, il poliziotto eroe di Copertino, muore in un incidente aereo