Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aldo Moro, la storia d’Italia dalla Costituente ad oggi: l’incontro ad Avetrana

AVETRANA- Giovedì 28 luglio alle 20.30 si terrà, presso il Torrione di Avetrana, un incontro organizzato nell’ambito del progetto “Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi”.

Presenta Roberta Galati, presidente associazione Hortus Animae, seguirà l’intervento della professoressa Mariapia Fusco, docente Ipsseoa Mediterraneo del comune di Pulsano. La relazione sarà curata dall’onorevole Gero Grassi, componente della commissione parlamentare d’Inchiesta sul Caso Moro.

Il progetto “Aldo Moro”

“Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi” è il progetto triennale dedicato dal consiglio regionale della Puglia, a cura della sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale, rivolto ai comuni, alle associazioni culturali e alle biblioteche del territorio pugliese, al fine di mantenere viva la memoria, diffondere il pensiero del pugliese Aldo Moro e approfondire la Storia d’Italia.

Ogni incontro è un’occasione per approfondire la storia d’Italia dagli anni 50 a oggi, contribuendo così a rafforzare il sentimento di appartenenza alla Nazione, nonché alla formazione dei cittadini, ripercorrendo i momenti salienti della vita politica italiana per offrire spunti di riflessione e chiavi di lettura critica degli avvenimenti recenti.

About Author