Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, prodotti tipici ma irregolari: sequestri del Nas per 100 kg

BRINDISI – Prodotti tipici, tra cui uova di Pasqua e colombe, ma anche irregolari. In tema di sicurezza alimentare, i carabinieri del Nas di Taranto hanno sequestrato in provincia di Brindisi circa 100 chilogrammi di prodotti. Nell’ambito dei controlli, sono state chiuse anche quattro attività dove sono state evidenziate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali.

Controlli del Nas nel brindisino: ispezionate 53 imprese

I carabinieri del NAS di Taranto, in prossimità delle festività pasquali, nell’ambito di servizi finalizzati ad accertare la regolarità delle condizioni igienico-sanitarie e strutturali degli ambienti di preparazione degli alimenti, nonché la manipolazione e preparazione degli stessi in attuazione delle prescritte procedure di sicurezza, hanno intensificato le verifiche nel settore alimentare, con particolare riferimento ai prodotti da forno e al settore dolciario, al fine di tutelare la sicurezza degli alimenti e la salute dei consumatori. Gli accertamenti, estesi a livello locale a tutte le fasi di produzione, distribuzione e vendita al dettaglio artigianale e industriale, hanno consentito di ispezionare 53 imprese. Le irregolarità hanno riguardato 34 strutture.  Si tratta, quindi, del 60% degli obiettivi controllati.   Una decina e più le violazioni amministrative, per un ammontare di circa 25 mila euro.

Controlli del Nas nel brindisino: i sequestri

Nel corso delle verifiche sono stati individuati e sequestrati circa 100 chilogrammi di prodotti dolciari e alimenti vari. Il  valore complessivo è stimato in oltre 2mila euro. I prodotti erano privi di qualsiasi informazione inerente alla tracciabilità alimentare e/o sottoposti a trattamento termico non previsto nel manuale di autocontrollo. A causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, sono stati disposti quattro provvedimenti di chiusura o sospensione delle attività commerciali o produttive, stimate in un valore economico di circa 2 milioni di euro.

About Author