Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Primavera, Coppa Italia alla Roma: sconfitta la Fiorentina di Cristian Agnelli

SALERNO – Si tinge di giallorosso l’edizione 2022/2023 della Coppa Italia Primavera: all’Arechi Salerno la Roma ha superato, dopo i tempi supplementari, la Fiorentina allenata da Alberto Aquilani e dal suo vice Cristian Agnelli, vecchia conoscenza del calcio pugliese nonchè ex calciatore di Foggia e Cerignola.

I novanta minuti regolamentari terminano a reti inviolate, con i viola in dieci per l’espulsione di Comuzzo. Succede di tutto nei supplementari: botta e risposta, la Roma sblocca la finale grazie al gol di Misitano, quattro minuti dopo pareggia la Fiorentina con Krastev. I capitolini trovano il blitz vincente al 114′, Keramitsis irrompe in area di rigore e trafigge il portiere toscano per il definitivo 1-2. Per la Roma allenata da Guidi è il sesto titolo della storia, Fiorentina sconfitta dopo 4 titoli consecutivi.

About Author