Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, presunto spaccio di droga: provvedimenti cautelari

Avrebbero ceduto cocaina tra marzo e giugno 2022 a diversi assuntori, tra cui minorenni. Tre persone sono state arrestate dalle Fiamme Gialle e una quarta è stata sottoposta a obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: dovranno difendersi dall’accusa, tutta da dimostrare, di reato di spaccio di sostanze stupefacenti.

Sono stati i finanzieri del Gruppo di Taranto a dare esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Nel giugno 2022, la Guardia di Finanza aveva già sequestrato ad alcuni indagati la somma di 15.000 euro, presunto provento dell’attività di spaccio.

Per la cessione di droga sarebbero state usate espressioni come “caffè”, “maglia”, “nafta” e “zanzariera”.

About Author