Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Premierato, voto del Senato slitta al 18 giugno

Roma – Il voto finale del Senato sul tanto discusso premierato non sarà prima del 18 giugno. Decisione presa in conferenza dai capigruppo, dopo l’ostruzionsmo delle opposizioni in aula che hanno anche sventolato il testo della costituzione. Pd, M5s e Avs in primis. Non è servito il cosiddetto “canguro” applicato dal presidente, Ignazio La Russa, già alle prime votazioni, per tagliare gli emendamenti analoghi.
È una riforma necessaria, ma c’è anche un lato personale: non sono il tipo di persona che riesce a ripagare con la vanità le rinunce che deve fare per ricoprire questo incarico”, ha detto la Premier, Giorgia Meloni dal palco del festival dell’economia. “O la va o la spacca”. Del resto la maggioranza tira dritto a prescindere del ostruzionismo delle opposizioni

 

https://youtu.be/8zQWfw-9nvE?si=Bu-yFaFPFEBRnq7E

About Author