Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, tavolo sicurezza: focus su luoghi della movida e località balneari

Nella mattinata di mercoledì 24 luglio, il Prefetto di Lecce, Luca Rotondi, ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. All’incontro erano presenti i vertici del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce e delle Forze dell’Ordine, al fine di fare il punto sulla situazione della sicurezza nel territorio della provincia durante la stagione estiva. In particolare, si è discusso della situazione dei luoghi della movida e delle località balneari con maggiore afflusso turistico.

Durante la riunione sono state affrontate varie tematiche che possono influire sulla percezione di sicurezza, tra cui gli incendi dolosi di vegetazione, il congestionamento delle aree parcheggio e i riflessi negativi sulla viabilità e sulla pubblica incolumità.

Al fine di avere una maggiore conoscenza della situazione, il Prefetto e i vertici delle Forze di Polizia hanno effettuato un sorvolo delle aree costiere del Salento, tra cui Gallipoli, Otranto, Porto Cesareo e la Riserva Naturale delle Cesine, utilizzando un moderno elicottero fornito dall’Arma dei Carabinieri di Bari.

Durante la riunione, il Prefetto ha espresso apprezzamento per l’efficace azione di controllo del territorio messa in atto dalle Forze dell’Ordine, che ha portato a una riduzione del 19% dei reati nel comune capoluogo nel primo semestre dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il Prefetto ha sottolineato la necessità di potenziare ulteriormente le sinergie con le Polizie Locali, in particolare per la rilevazione dei sinistri stradali e per il controllo del rispetto del divieto di somministrazione di alcol ai minori. È stato inoltre ribadito l’impegno nella prevenzione e nel contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei comportamenti di guida sotto l’effetto di alcol o droghe.

È stato anche invitato alle Amministrazioni locali di potenziare i sistemi di videosorveglianza, utilizzando anche le moderne tecnologie di lettura delle targhe, al fine di prevenire comportamenti illegali e delittuosi.

Infine, particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, fenomeni che possono determinare una concorrenza sleale.

About Author