Innescare un processo virtuoso di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale della città di Potenza che passi anche attraverso cinque proposte per una progettazione culturale di livello nazionale della città.
È questo l’obiettivo del primo di una serie di incontri che sono incominciati nel capoluogo di regione lucano, il primo dei quali ha avuto luogo nella sala conferenze del Polo bibliotecario di Potenza.
“Lezioni potentinte” è il nome dell’iniziativa ideata dal Prof. Pino Quartana, filosofo, saggista, e direttore del magazine ‘Potentia Review’ con la collaborazione del Polo bibliotecario e il patrocinio del Comune di Potenza.
Nel primo incontro, introdotto e moderato da Luigi Catalani, direttore della Biblioteca nazionale di Potenza, sono state presentate un’insieme di proposte presentate all’assessore comunale alla cultura, Roberto Falotico.
Gli incontri hanno l’obiettivo di sensibilizzare la comunità potentina circa l’importanza e la bellezza della città e di stimolare una sinergia tra l’Amministrazione comunale, le istituzioni culturali e il mondo dell’associazionismo.
potrebbe interessarti anche
Potenza, San Carlo tra assunzioni e proteste: UIL FPL annuncia azioni legali
Potenza: il 14 aprile in scena “Il mistero di Notre Dame” con i ragazzi dei Padri Trinitari
Potenza: serata finale del progetto “Il cinema fra rispetto di genere ed evoluzione sociale”
Potenza: Allevi incanta con musica e parole
Il Maestro Giovanni Allevi abbraccia la Basilicata
Potenza: arrestato un 33enne per detenzione di droga. Trovato anche un fucile