Era il novembre del 2022 quando per la prima volta i lavoratori dell’Autogrill, del distributore di benzina e del Park hotel sul raccordo autostradale Sicignano – Potenza, in direzione Metaponto, all’altezza del capoluogo di regione lucano avevano ricevuto la comunicazione da parte dell’Anas della possibile chiusura dei varchi di accesso e uscita all’area di servizio della Basentana che per la società non rispettavano gli standard di sicurezza minimi.
Una circostanza che, di fatto, avrebbe comportato la chiusura delle tre grandi attività commerciali poiché, senza l’afflusso degli automobilisti, avrebbero perso la maggior parte del bacino di clientela.
Da allora mobilizzazioni dei sindacati, intervento della politica e del prefetto avevano scongiurato la chiusura. Oggi però l’incubo si ripresenta per i circa 40 lavoratori in quanto Anas ha comunicato l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza delle rampe di accesso preannunciato sabato primo marzo dall’azienda vincitrice dell’appalto.
I lavori porterebbero alla chiusura della rampa di accesso all’area di servizio ed alla conseguente apertura di un cancello dal lato interno, con l’accesso dalla città, circostanza che per i lavoratori disincentiverebbe la sosta soprattutto ci guida mezzi pensati.
potrebbe interessarti anche
Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della Liberazione
Castelmezzano: aperta al pubblico la slittovia
Potenza, aggredisce un infermiere del “San Carlo”: arrestato 28enne marocchino
Viggianello: furto di legname nel parco, due denunce
Potenza: crisi idrica, il punto durante un incontro nella sede di Acque del Sud
Castelmezzano, dal 25 aprile apre la Slittovia delle Dolomiti Lucane