il Piano strategico regionale, la situazione dello stabilimento Stellantis di Melfi e indotto, la discussione sulla realizzazione del nuovo Ospedale Unico per Acuti di Lagonegro, erano questi i punti all’ordine del giorno della seduta del Consiglio regionale della Basilicata che si è svolto a Potenza.
Tra le assenze nell’aula Di Nardo del parlamentino lucano, quella del presidente della giunta Vito Bardi, all’estro per impegni istituzionali, pertanto il dibattito è stato rinviato alla prossima seduta.
Durante i lavori l’assise ha prima approvato all’unanimità una mozione riguardante l’azione non violenta di intrapresa da Maurizio Bolognetti”, poi una pdl su misure di sostegno e incentivi alle imprese che attivano il lavoro agile e lo smart working della Regione Basilicata, d’iniziativa di Lacorazza, Cifarelli e Marrese.
“Obiettivo della norma – è scritto nella relazione di accompagnamento – è quello di promuovere e sostenere lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione del lavoro agile o smart working, quale modalità di esecuzione del rapporto subordinato e/o parasubordinato funzionale alla riduzione dello spopolamento e incentivazione al ripopolamento di diverse aree della Basilicata”.
potrebbe interessarti anche
Polizia Penitenziaria in serie difficoltà, per il S.A.P.Pe. è “l’inizio di un declino annunciato”
Aliano 2027: le prossime tappe della candidatura
Bonus gas Regione Basilicata, per il M5s “un’illusione che costa cara”
Potenza, inaugurata la mostra su Robert Vignola
Potenza, “Tutti sullo stesso piano” con il Sitting Volley
Potenza, lite per un parcheggio: arrestato uomo per tentato omicidio