41.060 persone che hanno usufruito degli spazi e dei servizi del Polo nell’anno da poco trascorso. I servizi fondamentali restano quelli tipici di una biblioteca di pubblica lettura: consultazione, prestito, ricerche bibliografiche, riproduzioni, fornitura documenti. Nel 2024 ne hanno usufruito 25.369 persone. I prestiti librari ammontano a 4.278. Le diverse attività didattiche e i laboratori progettati
dal personale hanno coinvolto 3.512 studenti di 188 classi in 267 incontri: più di un incontro al giorno, considerato che il calendario scolastico ammonta a 200 giornate.
potrebbe interessarti anche
Melfi, Conte (M5s) su vertenza Stellantis: “500 miliardi per il manifatturiero”
Questura Potenza, emessi 5 daspo nei confronti di tifosi del Potenza Calcio
Potenza, droga in auto: arrestati due giovani di San Fele
Potenza: multe in calo all’autovelox di Varco Izzo
Potenza: gli effetti dei dazi Usa sull’economia lucana
Abriola: si celebra l’amore nel giorno di San Valentino