Erano molti i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione organizzata nella centrale piazza Mario Pagano di Potenza per protestare contro l’attuale crisi idrica che interessa 29 Comuni e oltre 140 mila residenti.
La situazione che preoccupa maggiormente i manifestanti riguarda la scelta di far confluire l’acqua del fiume Basento a servizio del bacino del Camastra, una soluzione necessaria che però pone ancora una volta l’accento sulla salubrità di questo corso nel quale in passato è stato accertato lo sversamento di materiale dalle vicine aree industriali.
potrebbe interessarti anche
Potenza: il presidente di Confindustria Basilicata Somma sui dazi Usa
Potenza: incidente tra una Ferrari e una Dacia, un ferito
Balvano, investe il sindaco per vendetta: 81enne ai domiciliari
Potenza, visita in Questura dell’atleta Fiamme Oro Terryana D’Onofrio
Potenza, speronano due auto della Polizia: denunciati due potentini
Sensie, due arresti per spaccio