Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza: Evasione iva per oltre 57 milioni, 3 arresti

Nell’ambito di un’indagine, durata cinque anni, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro (Potenza), l’evasione dell’Iva per oltre 57 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di Finanza che ha arrestato tre persone, due in carcere e una ai domiciliari.

Le Fiamme Gialle hanno inoltre eseguito il sequestro preventivo di beni per un totale di circa 57 milioni di euro (riconducibili a 22 persone) e notificato anche l’obbligo di firma ad altri due indagati.

L’indagine ha “permesso di neutralizzare un’organizzazione criminale dedita all’evasione dell’Iva sugli acquisti di elettrodomestici e prodotti hi-tech, effettuati – è scritto in un comunicato diffuso dal Comando provinciale di Potenza della Guardia di Finanza – in diversi Paesi europei, quali Olanda, Bulgaria, Cipro, Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia”. L’indagine quindi “approderà alla Procura europea, recentemente costituita”.

L’organizzazione “si avvaleva – è specificato nella nota – di una vasta filiera di imprese ‘cartiere’ dislocate prevalentemente in provincia di Salerno, che ometteva di versare l’Iva all’erario”. In carcere sono finiti un uomo di Roma, ritenuto dagli investigatori “dominus dell’associazione a delinquere”, e un altro di Atella (Potenza), “suo stretto collaboratore”; ai domiciliari un commercialista di Napoli.

About Author