Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, anziani con disabilità psichica esclusi dal soggiorno estivo

Potenza, 13/08/2024 – “Con grande disappunto, mi trovo costretto a denunciare pubblicamente una grave e inaccettabile decisione presa dall’Amministrazione Comunale di Potenza nell’ambito del progetto “Bella Estate per la Terza Età – Soggiorno Estivo”, organizzato dall’Unità di Direzione Servizi alla Persona”. Ad affermarlo è il presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Potenza, il consigliere Antonio Vigilante.

“Per l’edizione di quest’anno, è stato inspiegabilmente inserito nell’Avviso Pubblico il requisito del “NON essere affetti da disabilità psichica” come condizione per partecipare al soggiorno estivo, che si svolgerà dall’8 al 15 settembre 2024 a Metaponto. Questa clausola rappresenta una chiara forma di discriminazione nei confronti di cittadini anziani affetti da disabilità psichica, che vengono così esclusi da un’iniziativa a cui hanno pieno diritto di partecipare.

Come Consigliere Comunale, ritengo che questa scelta sia non solo ingiusta ma anche contraria ai principi di inclusione e uguaglianza sanciti dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità, ratificata dall’Italia. È inaccettabile che il Comune di Potenza possa adottare misure che discriminano una delle categorie più vulnerabili della nostra comunità.

Chiedo con urgenza all’Amministrazione Comunale di rimediare a questo errore grave, procedendo immediatamente alla revisione dell’Avviso Pubblico e rimuovendo il requisito discriminatorio. È fondamentale che venga garantita la partecipazione al soggiorno estivo a tutti gli anziani, indipendentemente dalla loro condizione psichica.

Inoltre, ritengo doveroso che il Comune di Potenza si scusi pubblicamente con le persone e le famiglie che sono state ingiustamente offese da questa decisione. La nostra comunità deve essere un luogo di inclusione, rispetto e solidarietà, dove nessuno si senta escluso o emarginato.

Mi auguro che l’Amministrazione Comunale dia seguito a questa richiesta con la massima celerità, dimostrando con i fatti il proprio impegno a favore dei diritti di tutti i cittadini”, conclude Vigilante.

About Author