Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Posti letto Oncologia, via libera al Camberlingo

FRANCAVILLA FONTANA – Così come già anticipato da Antenna Sud, dal primo dicembre partiranno le degenze con 9 posti letto nell’Unità operativa complessa di Oncologia dell’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, diretta da Palma Fedele. Con l’accreditamento regionale è stata completata l’offerta di un reparto che finora ha lavorato in regime ambulatoriale e di day hospital.

Oncologia al Camberlingo, “grande traguardo”

“Abbiamo raggiunto un grande traguardo – commenta Fedele – che ci consentirà di accompagnare i malati oncologici che abbiamo in cura in tutte le fasi del difficile percorso che si trovano ad affrontare, sin dal momento della diagnosi. A Francavilla da tempo abbiamo puntato sull’innovazione e sull’approccio multidisciplinare: con l’attivazione delle degenze chiudiamo il cerchio con l’ultimo step che ci mancava”.
L’équipe dell’Uoc di Oncologia del Camberlingo è attualmente composta da 5 medici, ai quali se ne aggiungeranno 2 dal primo dicembre, oltre al direttore, 20 infermieri e 6 Oss, che gestiranno le degenze, le attività ambulatoriali, il day hospital e il COrO, il Centro di orientamento oncologico che segue l’ingresso dei nuovi pazienti nella Rete Oncologica pugliese e li indirizza ai Gruppi di patologia interdisciplinari per assicurarne la presa in carico e tenere traccia del percorso diagnostico-terapeutico.
Con queste novità l’Oncologia francavillese si confermerà come riferimento per la cura dei tumori di pazienti non solo della provincia di Brindisi ma anche di quelle di Taranto, Lecce e Bari. Tra i servizi offerti dal reparto c’è la preparazione centralizzata dei farmaci antitumorali, che consente un’estrema precisione nelle terapie da somministrare. Inoltre, il reparto dispone di una strumentazione tecnologica all’avanguardia, come un ecografo di ultima generazione che consente di verificare in tempo reale l’efficacia della chemioterapia o degli altri trattamenti oncologici erogati.

About Author