BARLETTA – Il porto di Barletta tra grano e sabbia. La sezione cittadina della Lega Navale celebra la storia dei moli cittadini in una mostra fotografica che ripercorre la vocazione commerciale dello scalo marittimo, da secoli punto di riferimento del territorio per la sua posizione strategica tra Oriente e Occidente.
Fondamentale anche preservare e conservare il porto e le sue caratteristiche. Il ruolo della Lega Navale la rende un’autentica istituzione nella storia di Barletta, con uno sguardo al futuro e alle occasioni che si presenteranno dopo il dragaggio.
potrebbe interessarti anche
Barletta, uova giocattolo per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria
Canosa, processione della Desolata: domani in diretta su Antenna Sud
Pasqua in casa per 8 pugliesi su 10, spesa media di 95 euro a famiglia
Barletta, ancora degrado e abbandono al Green Park: i residenti lanciano l’allarme
Lavori alla scuola D’Azeglio di Barletta, che fine faranno gli alunni?
Crisi grano in Puglia, Coldiretti: “Persi 22 euro a tonnellata in un mese”