Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Porto Cesareo, sanzionati mille ricci di mare e multato pescatore sportivo

La Guardia Costiera di Gallipoli durante un servizio di controllo presso l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, hanno sequestrato circa 1000 ricci di mare, raccolti da un pescatore sportivo all’interno dell’area franca posta in prossimità dell’Isola Grande e della zona C (Zona di Riserva Parziale) dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.

I militari avevano osservato tramite il sistema di video sorveglianza un piccolo natante con a bordo due persone, di cui uno stava effettuando attività di pesca subacquea nelle acque antistanti Porto Cesareo. Durante il blitz avvenuto nel momento dello sbarco nell’area portuale di Porto Cesareo, i militari hanno riscontrato l’attività illecita posta in essere dal sub locale. I 1000 ricci di mare sono stati posti sotto sequestro e al pescatore subacqueo è stata elevata una sanzione amministrativa di 2000 euro. I ricci di mare, ancora in stato vitale, sono stati rigettati in mare.

About Author