Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Porti di Brindisi e Taranto, “nuove opportunità con Dl Energia”

BRINDISI E TARANTO – Grazie al Dl Energia, sono in arrivo nuove opportunità per i porti di Brindisi e Taranto. Ne sono certi il commissario regionale di Forza Italia Mauro D’Attis e il parlamentare azzurro Vito De Palma. “Sosterremo, confrontandoci con le Autorità Portuali, l’opportunità di far partecipare i porti di Brindisi e Taranto al bando per la realizzazione di infrastrutture idonee allo sviluppo degli investimenti del settore della cantieristica navale per la produzione, l’assemblaggio e il varo di piattaforme galleggianti e delle relative infrastrutture elettriche. È una possibilità introdotta dal DL Energia, all’articolo 8, in cui si prevede la pubblicazione, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di un avviso per acquisire manifestazioni di interesse per individuare due porti nel Mezzogiorno che possano candidarsi per l’importante misura. Entrambi gli scali pugliesi hanno le carte in regola per candidarsi e può rappresentare un volano per lo sviluppo economico del nostro territorio. Ci attiveremo nelle prossime ore, confrontandoci con gli enti e le Autorità coinvolte”.

About Author