Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polizia, Gambino è il nuovo questore di Bari

BARI – Da Taranto a Bari, dalle operazioni con l’Fbi alle cooperazioni con gruppi di lavoro misti italo-tedeschi e italo-olandesi per le indagini sui clan criminali operanti a livello internazionale. Si insedia in queste ore il nuovo questore di Bari, Massimo Gambino che succede a Giovanni Signer, fresco di nomina al vertice della prefettura di Siracusa.

Sessantuno anni, arriva nel capoluogo pugliese dalla questura di Taranto e dopo lunghi periodi in Digos e alla direzione della Polizia Criminale e Criminalpol di Puglia e Basilicata. Nella squadra mobile di Lecce ha concluso numerose operazioni contro la criminalità comune ed organizzata diventando successivamente capo di Gabinetto della Questura salentina. Poi ancora Perugia, Crotone e nel 2021 l’approdo a Taranto. In queste ora si insedia a Bari garantendo continuità con il suo predecessore e auspicando nella collaborazione dei cittadini

 

About Author