BARI – Da Taranto a Bari, dalle operazioni con l’Fbi alle cooperazioni con gruppi di lavoro misti italo-tedeschi e italo-olandesi per le indagini sui clan criminali operanti a livello internazionale. Si insedia in queste ore il nuovo questore di Bari, Massimo Gambino che succede a Giovanni Signer, fresco di nomina al vertice della prefettura di Siracusa.
Sessantuno anni, arriva nel capoluogo pugliese dalla questura di Taranto e dopo lunghi periodi in Digos e alla direzione della Polizia Criminale e Criminalpol di Puglia e Basilicata. Nella squadra mobile di Lecce ha concluso numerose operazioni contro la criminalità comune ed organizzata diventando successivamente capo di Gabinetto della Questura salentina. Poi ancora Perugia, Crotone e nel 2021 l’approdo a Taranto. In queste ora si insedia a Bari garantendo continuità con il suo predecessore e auspicando nella collaborazione dei cittadini
potrebbe interessarti anche
Sanità, aggressioni in forte crescita: non basta l’ultima legge nazionale
Altamura, spaccio di droga: banda italo – albanese in manette
Bari: gettito tassa soggiorno per migliorare accoglienza e promozione turistica
Guerra di mafia a Bari, condanne fino a 20 anni
Dieci anni di danza e formazione: il Liceo Coreutico “Pascali” festeggia con uno spettacolo al Teatro Abeliano
Crollo Bari, aggiudicato il servizio di rimozione delle macerie