BARLETTA – Politiche industriali del Mezzogiorno nell’epoca del dibattito sull’autonomia differenziata. Convegno nella Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta nel ricordo di Alfredo Reichlin, con i riflettori puntati sull’importanza del sud Italia nell’economia nazionale e sulle vocazioni imprenditoriali del territorio. L’analisi dell’istituto Reichlin e di Svimez.
Fondamentale il ruolo della politica per indirizzare il futuro economico del Paese, con il sud che può essere la forza trainante attraverso i rapporti nel Mediterraneo e non solo. Sfide importanti attendono il Mezzogiorno negli anni a venire.
potrebbe interessarti anche
Lecce, il parlamento europeo parla ai giovani
Brindisi, Lippolis: “Mastro amico del porto brindisino”
Brindisi, metalmeccanici in piazza per il contatto nazionale
Taranto, ecco come sarà composta la scheda elettorale
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche