Roma- Conclusosi il capitolo Beppe Grillo a Roma dove il garante del movimento, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni, ha incontrato i big del partito per discutere di attualità, politica guerra, inflazione, problemi legati all’energia e questioni interne del Movimento con lo spauracchio delle azioni legali che minacciano una paralisi che potrebbe portare al blocco delle liste per le elezioni amministrative e future politiche, il dibattito torna a farsi vivo sulla questione delle spese militari, con i 5 stelle che mantengono la posiozione su come siano altre le priorità degli italiani.
Proprio il Governo Conte aumento’ la spesa militare nel suo mandato ed ora pensa ad una strategia che coinvolge l’unione Europea alla luce degli ultimi sviluppi nel conflitto Russia-Ucraina.
https://youtu.be/eXIk8Vw2sRg
potrebbe interessarti anche
Lecce, il parlamento europeo parla ai giovani
Taranto, ecco come sarà composta la scheda elettorale
Escort e servizi sessuali: nuovo codice Ateco, ma Partite Iva Nazionali lancia allarme
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Puglia, deficit sanità: FdI contro Emiliano “Rischio aumento Irpef”
Amministrative Basilicata: oltre Matera al voto in altri sette Comuni