Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polignano, Ad Libitum: Ulisse sbarca a Cala Paura

POLIGNANO – La bellezza delle scogliere di Cala Paguro – anche conosciuta come Cala Paura – di sera accompagnano i viaggiatori della rassegna ‘Ad Libitum – La grande musica’ a Polignano tra i mari in tempesta solcati da Odisseo con i suoi compagni. Uno speciale appuntamento proprio a ridosso della caletta da cui, un mese prima, sbarca la statua del Santo patrono di Polignano a mare. ‘Il mio nome è Odisseo’ è lo spettacolo inedito messo in scena da Maurizio Pellegrini e, a interpretare l’eroe omerico c’è l’attore Sax Nicosia, in un progetto site specific che segue la filosofia di Ad Libitum di mette in scena degli show musicali e teatrali in luoghi ben specifici della città. Il fascino della scogliera si associa così alle sonorità senza tempo scandite dalle launeddas di Jonathan Della Marianna e alle percussioni di Davide Chiarelli

 

 

 

About Author