BARI – Infarct.net, la piattaforma di telecardiologia che permette a tutte le ambulanze del 118 in Puglia di essere collegate con la centrale operativa del Policlinico di Bari per la refertazione degli elettrocardiogrammi e la prevenzione degli infarti, è stata installata al Centro Clinico del Montenegro per la fase di sperimentazione nel Paese transfrontaliero, grazie al progetto Interreg IPA “Phase”. Con la piattaforma vengono trattati già oltre 17.000 elettrocardiogrammi al mese che vengono elaborati dalla centrale operativa di telecardiologia. Questo permette di intercettare dai 9 ai 10 infarti acuti da indirizzare immediatamente ai punti di primo soccorso cardiologico o alle centrali di emodinamica.
potrebbe interessarti anche
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Puglia Elite Experiences, dal 4 al 9 maggio tour tra enogastronomia e lusso
I borghi pugliesi conquistano millennial e silver: cresce turismo locale
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse
Funerali Papa Francesco, Piantedosi: “Straordinario lavoro di sicurezza”