Al Policlinico di Bari è stato somministrato per la prima volta al mondo un vaccino personalizzato per prevenire le recidive nei tumori delle vie urinarie, segnando una svolta epocale nel campo della medicina oncologica.
Sviluppato sulla base delle specifiche mutazioni tumorali di ciascun paziente, il vaccino utilizza una tecnologia a base di mRNA per stimolare il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule tumorali in modo mirato.
Questo traguardo, frutto del lavoro della dottoressa Mimma Rizzo e del suo team, ha visto protagonista una paziente di 75 anni che ha affrontato con determinazione la sua battaglia contro il cancro. L’innovativa terapia rappresenta un passo avanti nella medicina personalizzata, permettendo alla Puglia di affermarsi come eccellenza nella ricerca clinica e nelle cure oncologiche d’avanguardia.
L’evento, celebrato come un successo scientifico e umano, è stato sottolineato da Tommaso Gioia, consigliere per la sanità della Regione Puglia, che ha espresso gratitudine a tutti i professionisti coinvolti sottolineando l’importanza di offrire cure avanzate direttamente sul territorio.
potrebbe interessarti anche
VI edizione a Bari del Primo Maggio con arte, sport e musica al Parco 2 Giugno
Santo Spirito : entro la fine dell’estate i primi risultati del restyling
“Scuole Sicure” a Bari: formazione per operatori contro l’uso di droghe negli istituti scolastici
Caso Fiorella, procura acquisisce nuovi documenti
Martedì della Pace: a Bari un incontro sull’ecologia pacifista
Prete indagato a Bari, su auto tracce di sangue