Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Policlinico di Bari, al Pronto Soccorso tutto torna alla normalità

BARI – La situazione è tornata alla normalità. Nel giro di 24 ore il pronto soccorso del Policlinico di Bari ha ripreso a funzionare a pieno regime come se nulla fosse accaduto. I pazienti del reparto di Emergenza Urgenza sono tornati al loro posto mentre infermieri e medici hanno ripreso le attività ordinarie.

Il principio d’incendio che si è sviluppato domenica sera nel vano tecnico del pronto soccorso è ormai un ricordo ma per il direttore generale Antonio Sanguedolce è un esempio di come le emergenze possano verificarsi in qualsiasi momento e soprattutto è emblema di come sia essenziale fare una corretta formazione in sicurezza sul lavoro. All’emergenza del Policlinico hanno risposto adeguatamente tutti gli altri presidi sanitari del territorio. Nel pronto soccorso c’è ancora qualcosina da mettere a punto sugli impianti di areazione ma il corto circuito non ha provocato alcun danno alla struttura se non al quadro elettrico

 

About Author