Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Policlinico di Bari formazione in chirurgia tiroidea per medici da tutta Italia

BARI – Un complesso intervento per l’asportazione di un tumore alla tiroide che infiltrava la trachea e altri tredici interventi di chirurgia tiroidea sono stati oggetto di un corso pratico tenuto dalla professoressa Angela Pezzolla, direttrice dell’unità operativa complessa di chirurgia generale “Marinaccio”, per otto chirurghi arrivati al Policlinico di Bari da tutta Italia.

L’ospedale universitario barese è un centro di riferimento nazionale nell’ambito della società di endocrinochirurgia e raccoglie anche pazienti di altre regioni italiane per le problematiche tiroidee.

Due sale operatorie attive dalle 8 alle 20 per sottoporre ai medici già con una prima esperienza casi complessi con l’obiettivo di approfondire e migliorare la loro tecnica chirurgica. I pazienti erano tutti inseriti in Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali, gli interventi sono andati bene e i pazienti sono tornati tutti a casa.

Nei primi sei mesi del 2024 sono già stati eseguiti al Policlinico di Bari oltre 300 interventi tra patologie della tiroide e paratiroide.

 

About Author