Adriana Poli Bortone, sindaca di Lecce, ha esteso un invito pubblico alla senatrice Liliana Segre, chiedendole di recarsi in città, alla quale nel 2020 è stata conferita la cittadinanza onoraria. L’obiettivo è quello di condividere con i più giovani un momento di riflessione in un periodo caratterizzato da gravi tensioni internazionali, in particolare a causa dell’aggressione missilistica dell’Iran contro Israele.
Poli Bortone ha espresso preoccupazione per il crescente clima di antisemitismo, sottolineando che anche in Italia ci sono segnali preoccupanti, come i recenti insulti rivolti alla senatrice Segre. La sindaca ha ricordato l’importanza del rispetto per chi, come Segre, ha vissuto in prima persona le atrocità della persecuzione e dello sterminio. “È una sfida politica e sociale”, ha dichiarato, “investire sul dialogo e cercare di avvicinare anche chi è ideologicamente distante”.
L’invito alla senatrice Segre è stato rinnovato anche in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria, cerimonia alla quale la senatrice non poté presenziare nel 2020.
potrebbe interessarti anche
Puglia, Candidato del Centrodestra?D’Attis pronto a lanciare la proposta
Lecce, l’arte barocca del centro storico incanta i turisti
Lecce, Pasquetta in città, tradizione per tutte le età
Cavallino, nascondeva cocaina e marijuana in casa: arrestato 43enne
Musica, arte e territorio in Salento con il festival “Classiche Forme”
Lecce, cambiano le regole nel centro storico