Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PNRR, 15 milioni di euro per l’edilizia scolastica nella BAT

BAT – Finanziamenti dal Piano di Ripresa e Resilienza per gli istituti scolastici della sesta provincia pugliese. Gli uffici provinciali hanno proceduto all’aggiudicazione delle gare per la progettazione e per i lavori che interesseranno i licei e le scuole superiori di secondo grado del territorio, per una somma di oltre 15 milioni di euro.

A comunicarlo in una nota è stato lo stesso presidente della BAT Bernardo Lodispoto, che ha sottolineato l’efficienza della macchina organizzativa nonostante i tempi stretti che caratterizzano la fase recente del PNRR. Le aggiudicazioni sono frutto di candidature presentate e approvate nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca, con indirizzo di investimento relativo al potenziamento dei servizi di istruzione, alla messa in sicurezza e alla riqualificazione dell’edilizia scolastica.

I lavori inizieranno entro il 30 novembre 2023 e riguarderanno 23 scuole della BAT: tre di Barletta e Canosa, quattro di Andria, Trani e Margherita di Savoia, due di Bisceglie, una di Minervino Murge, San Ferdinando e Trinitapoli. Le operazioni avranno diversa durata in base agli edifici, da un minimo di 51 giorni al Carafa di Andria ad un massimo di 368 giorni al Moro di Margherita di Savoia.

About Author