Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PMI Day, le Terme di Margherita aprono le porte agli studenti dell’Alberghiero

MARGHERITA DI SAVOIA – Lezione speciale per gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Margherita di Savoia, all’interno delle Terme. L’azienda è stata scelta da Confindustria Bari e Bat per il PMI Day. La visita guidata, nei reparti dello stabilimento termale, ha rappresentato la parte pratica di questa giornata di orientamento. Prima, con la vice presidente nazionale della Piccola Industria Confindustria, Teresa Caradonna, l’amministratore unico di Terme, Marina Lalli e la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone, per gli studenti è stato il momento dell’ascolto per capire che il futuro professionale può essere realizzato anche nella libera impresa.

About Author