Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pietro Mennea, rimossa la targa dallo stadio dei Marmi di Roma: Cannito scrive a Malagò

BARLETTA – La targa dedicata a Pietro Mennea è stata rimossa dallo stadio dei Marmi di Roma. Il simbolo che suggella l’intitolazione dell’impianto alla memoria della Freccia del Sud era stato temporaneamente tolto a giugno 2024 per garantire il restyling della pista d’atletica e dei monumenti in marmo della struttura, ma anche dopo il completamento delle operazioni la targa non è stata ripristinata. Non sono mancate le polemiche social da parte di esponenti sportivi e non del territorio della BAT, a cui si è aggiunta la dichiarazione del sindaco di Barletta Cosimo Cannito.

Il primo cittadino, dunque, si è impegnato affinché i contatti con il Comitato Olimpico possano far luce sui ritardi nel ripristino. Un monumento che riguarda l’impianto romano, ma che tocca da vicino anche la città di Barletta che in Pietro Mennea ha uno dei suoi marchi iconici a livello italiano e mondiale.

About Author