Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francesco Tomei

Picerno, Tomei: “Partita problematica, bravi a essere pazienti”

L’analisi del tecnico dopo il successo sul Sorrenro

Il Picerno si impone (2-0) sul Sorrento conquistando il tredicesimo risultato utile consecutivo in Serie C e mantenendo l’imbattibilità nel 2025. Un successo che ha il sapore della resilienza, della tattica e del cuore, come sottolineato dal commento dell’allenatore a fine gara.

Primo tempo da dimenticare

Francesco Tomei, tecnico del Picerno, non nasconde le difficoltà iniziali: “È stata una partita un po’ problematica – ammette -. Abbiamo faticato a trovare ritmo, eravamo scarichi sia a livello nervoso che mentale”. Il tecnico attribuisce questo calo all’intensità del calendario: “Abbiamo giocato tre partite dure e con diverse assenze”.

Sostituzioni decisivie

A cambiare le sorti della gara sono stati gli innesti dalla panchina: “Chi è entrato era anche più fresco, sia fisicamente che mentalmente. Non si tratta di bocciature, chi è uscito non ha demeritato, semplicemente gioca da tanto tempo. Sono contento per Cardoni, Palazzino e Graziani”.

La forza mentale del gruppo

La squadra non ha perso la testa nei momenti complicati: “Sono stati bravi a non perdere la testa e a essere pazienti. Avevo detto ai ragazzi che sarebbe stata una partita brutta, ma che avremmo dovuto portarla a casa”.

Numeri e spirito

Con il tredicesimo risultato utile consecutivo, il Picerno resta imbattuto nel 2025. “È un merito dei ragazzi. Abbiamo otto giocatori fuori e non sono pochi”, sottolinea il tecnico, che esalta il clima di unione nello spogliatoio: “L’abbraccio tra chi entra e chi esce è il segno evidente di un bel gruppo”.

Sguardo ai playoff

Tre partite, nove punti disponibili. Il mister tiene la concentrazione alta: “Ogni partita è veramente dura per tutti. Ora pensiamo all’Altamura, poi vedremo”. Il Picerno sogna in grande, ma con umiltà, organizzazione e un’identità sempre più solida.

About Author