Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Michele Salentino, picchia a sangue l’anziano vicino: in carcere per tentato omicidio pluriaggravato

SAN MICHELE SALENTINO- Sarebbe stato infastidito dai continui spari del vicino, appassionato di caccia, e allora avrebbe deciso di raggiungerlo nella sua proprietà e picchiarlo così forte col calcio del fucile da ridurlo in fin di vita: un cittadino belga di 53 anni è stato trasferito nel carcere di Brindisi con l’accusa di tentato omicidio pluriaggravato nei confronti dell’83enne Francesco Chirulli di San Michele Salentino.

L’anziano è ricoverato in condizioni critiche presso l’ospedale di Brindisi, ha subito l’asporto della milza e ha riportato diverse fratture e traumi interni.

L’attività d’indagine dei carabinieri coordinati dalla Procura

Il 22 gennaio 2022, a San Michele Salentino, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile al comando del tenente Alberto Bruno, della compagnia di San Vito dei Normanni, guidata dal capitano Antonio Corvino, coadiuvati dai militari della locale stazione, hanno eseguito il decreto di fermo del pubblico ministero Giovanni Marino per il reato di tentato omicidio pluriaggravato, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di un cittadino belga 53enne.

Il violento pestaggio del 20 gennaio

Il provvedimento citato è scaturito dalla tempestiva attività d’indagine avviata a seguito del violento pestaggio subito da Francesco Chirulli, pensionato 83enne di San Michele Salentino, verificatosi il 20 gennaio scorso nei pressi della sua abitazione.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, hanno consentito di raccogliere gli indizi necessari per individuare l’indagato, il quale, infatti, è stato già sottoposto nella serata di giovedì scorso a interrogatorio, e si è avvalso della facoltà di non rispondere.

La ricostruzione dei fatti: il belga si impossessa del fucile dell’anziano e lo picchia

È emerso che in ragione di alcuni dissidi scaturiti dall’attività venatoria svolta dall’anziano, il cittadino belga, la cui abitazione è poco distante da quella della vittima, avrebbe raggiunto la persona offesa e si sarebbe impossessato del fucile legalmente detenuto dal pensionato, poi percuotendolo ripetutamente e con crudeltà, così cagionandogli lesioni gravissime e riducendolo in fin di vita. Infatti, la vittima è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico ed è tuttora ricoverata in terapia intensiva presso l’ospedale di Brindisi, in condizioni giudicate gravissime e, purtroppo, in pericolo di vita.

Il fermato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi, dove è in attesa dell’interrogatorio di garanzia e dell’udienza di convalida da parte del gip presso il Tribunale di Brindisi.

 

 

About Author